Ma.P.Es.
  • seminario-2020
  • seminario-2019
  • seminario-2018
  • seminario-2016
  • seminario-2015
  • seminario-2014
  • seminario-2013
  • seminario-2012
  • seminario-2011
  • seminario-2010
  • seminario-2009
  • seminario-2008
Previous Next Play Pause
Cambia navigazione
Open menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Seminari
  • Attività

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

Visualizza la documentazione GDPR

Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.

Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.

  • Sei qui:  
  • Home
  •    ISCRIZIONE SOCI ISCRIZIONE SOCI

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
G. VISCONTI Aspetti linguistici dell’apprendimento della matematica – MC2 73 10-2019

 

Download

 

 

G. VISCONTI Il cuore nel problema: seminario MA.P.ES. 2018 – MC2 69 06-2018

 Download

G. VISCONTI Per insegnare le frazioni basta una «torta»? Docenti all’opera per imparare a insegnare – Seminario Ma.P.Es. 2016 – MC2 62 09-2016

 Download

G.VISCONTI.Con le mani, con la mente- fare matematica.MC2.58 - 10-2015.pdf

 

Download

 

 

G. VISCONTI Le difficoltà della matematica: una sfida per insegnanti e alunni. Seminario Ma.P.Es. 2014 - MC2 54 09-2014

 

Download

 

 

A.DAVOLI.Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione.Conv.Ma.P.Es. 2013 MC2 n.50 06-2013

Download

 

G. VISCONTI …. per piacere, voglio «contare» … difficoltà, disturbi di apprendimento e didattica della Matematica – MC2 49 06-2013

 Download

A.DAVOLI. Recensione. Pensare in matematica.MC2 n.47

 

Download

 

A.P.LONGO.Matematica: quei disturbi di calcolo che mettono in discussione i prof. SUSS. 11-2012

 

Download

 

 

A.MILLAN GASCA.Riflessi della crisi dell'istruzione nei libri di testo: i manuali di matematica

 

Download

L.REGOLIOSI.Il prof di matematica: un meccanico o un esploratore dell'infinito. SUSS 10-2012

 Download

GORINI.Prova nazionale Invalsi: in matematica la memoria non basta più. SUSS. 06-2012

Download

 

 

R.GARUTI.Indicazioni nazionali, cosa c'è di nuovo in matematica SUSS. 06-2012

 Download

G.BOLONDI.Invalsi: l'italiano manda in crisi anche la matematica SUSS. 04-2012

 Download

A.P.LONGO-G.VISCONTI.Per piacere vorrei contare discalculia neuroscienze e matematica. MC2 n.44 03-2012

 Download

C.BELLIENI.Bastano un righello e una matita per smentire il nichilismo di Vattimo SUSS. 02-2012

Download

M.E.BERGAMASCHINI. Recensione. Come ragionano i bambini. MC2 n.41

Download

A.P.LONGO-BARBIERI-COTRONI.Bottega matematica.LIBED n.21 04/2010

 Download

A.P.LONGO.Insegnare matematica in Messico.Intervisa a M.Borello.MC2 n.35

Download

A.P.LONGO.Liceo tecnologico.LIBED. n.6 2006

 Download

  • 1
  • 2

DA LEGGERE

  • Articoli autori Ma.P.Es.
  • Articoli altri autori
  • Articoli attualità

LIBRI CONSIGLIATI

FORMAZIONE

  • Lezioni ai docenti
  • INSEGNARE E IMPARARE GEOMETRIA ALLA SC.PRIMARIA - ATTI SEMINARIO 2011INSEGNARE E IMPARARE GEOMETRIA ALLA SC.PRIMARIA - ATTI SEMINARIO 2011

Torna su

© 2022 Ma.P.Es.